Informativa sul trattamento dei dati personali (clienti & fornitori) ai sensi dell’art 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Soggetti interessati: clienti e fornitori, anche potenziali (persone fisiche o, in caso di persone giuridiche, relativi referenti aziendali)
Il presente documento espone le modalità e le finalità del trattamento dei Suoi dati personali nell’ambito del Suo rapporto di clientela/fornitura con Maccaferri Utensileria S.r.l. ed ogni ulteriore informazione richiesta ai sensi di legge, ivi incluse le informazioni sui Suoi diritti e sul relativo esercizio.
Titolare del Trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati da MACCAFERRI UTENSILERIA SRL P.IVA 01931100380 con sede legale in Via Fratelli Rosselli 4 Cento (FE) Titolare del trattamento (di seguito anche il “Titolare”) nel pieno rispetto delle disposizioni dettate: dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”), dal D.Lgs. N. 196/2003, come da ultimo modificato dal D.Lgs. N. 101/2018 (“Codice Privacy”) e dai provvedimenti dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (di seguito congiuntamente la “Normativa Privacy”); tale trattamento sarà altresì improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Il Titolare del trattamento può essere contattato inoltrando una e-mail all’indirizzo info@utensmaccaferri.it oppure inoltrando una comunicazione a mezzo posta tradizionale all’indirizzo del Titolare, avendo cura di specificare il motivo della richiesta.
- Natura e categoria dei dati trattati
Per il perseguimento delle finalità individuate nella sezione 2 (“Finalità del trattamento”), l’Azienda potrà trattare i Suoi Dati Personali tra cui: dati identificativi ed anagrafici (es. nome, cognome, luogo e data di nascita, domicilio, residenza) dati di contatto (numero di telefono, indirizzo e-mail, pec), dati fiscali (es. codice fiscale/P.IVA), coordinate bancarie, dati inerenti mansioni, ruoli, incarichi.
2. Finalità del trattamento
Il Trattamento dei Suoi Dati Personali è finalizzato alla gestione del Suo rapporto contrattuale/precontrattuale con l’Azienda ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali, nonché preordinato ad un efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali. Il trattamento potrà inoltre essere finalizzato al perseguimento del legittimo interesse da parte del Titolare del trattamento (es. per l’esercizio e/o difesa di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione) e comunque all’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare in particolare in materia civilistica, fiscale e contabile, nonché dare attuazione a disposizioni impartite dall’amministrazione finanziaria ovvero da autorità o da organi di vigilanza a ciò legittimati dalla legge.
L’Azienda non effettua attività di marketing diretto mediante invio di comunicazioni a mezzo di posta elettronica; ad ogni modo, qualora tali servizi venissero successivamente attivati, l’Azienda provvederà a richiedere un consenso specifico ed esplicito prima di avviare qualsiasi attività di Trattamento. In questi casi la base giuridica del trattamento sarà il consenso dell’interessato ed il rifiuto a fornirlo non comporterà alcuna conseguenza, in particolare per la regolare esecuzione del contratto. Inoltre, il consenso eventualmente conferito per il trattamento con finalità di marketing potrà in qualunque momento essere revocato ferma restando a liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
L’Azienda potrà comunque inviare e-mail ex art 130, comma 4, del D.Lgs. 196/2003 – Codice Privacy e s.m.i. per promuovere prodotti o servizi analoghi a quelli forniti nell’ambito del supporto contrattuale (cd. soft spam), sempre che l’interessato non rifiuti tale uso anche in occasione di successive comunicazioni.
3. Base giuridica
Il trattamento di Dati Personali, per le finalità della precedente sezione 2 (“Finalità del Trattamento”) non richiede il consenso dell’interessato in quanto tale trattamento è necessario per dare esecuzione alle misure precontrattuali e/o al rapporto contrattuale tra Lei (ovvero il Cliente/Fornitore di cui Lei è referente) e l’Azienda e consentire all’Azienda l’adempimento degli obblighi di legge e/o il perseguimento del legittimo interesse dell’Azienda a svolgere la propria attività di impresa.
4. Modalità di trattamento
In conformità a quanto sancito dall’art 5 del GDPR, i Dati personali oggetto del Trattamento sono:
- Trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato
- Raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità
- Adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
- Esatti e se necessario, aggiornati;
- Trattati in maniera da garantire un adeguato livello di sicurezza;
- Conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare con strumenti automatizzati, elettronici, informatici o telematici, e non automatizzati, su supporto cartaceo. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e non corretti ed accessi non autorizzati.
Non verranno impiegati processi decisionali automatizzati ex art. 22 del GDPR.
5. Conferimento dei Dati Personali
Il conferimento dei Dati personali è necessario ai fini della negoziazione, instaurazione, gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale di clientela/fornitura con l’Azienda.
L’eventuale rifiuto di fornire i Dati Personali, infatti, comporta l’oggettiva impossibilità per il Titolare di dare esecuzione al rapporto negoziale e/o svolgere correttamente tutti gli adempimenti previsti dalla legge e/o dal contratto.
6. Periodo di conservazione dei dati
I Dati Personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposto a Trattamento sulla base delle finalità esposte alla sezione 2 (“Finalità del Trattamento”) della presente informativa. Come principio generale i Dati Personali verranno conservati per il periodo di tempo necessario per l’esecuzione del contratto.
Resta tuttavia inteso che, una volta che sia stato interrotto il rapporto contrattuale (o precontrattuale) e, con esso, le finalità del Trattamento, il Titolare sarà comunque obbligato e/o legittimato a conservare ulteriormente i Dati Personali, in tutto o in parte, per determinate finalità, come espressamente richiesto da specifiche previsioni di contratto o per gli adempimenti di legge, in particolare fiscale e tributaria, e per l’eventuale affermazione e/o difesa, anche in sede giudiziaria, dei diritti dell’Azienda (es, in caso di possibili contestazioni da parte dell’interessato rispetto al contratto sottoscritto dall’Azienda)
7. Comunicazione dei Dati Personali
I Dati Personali saranno accessibili, nell’ambito delle rispettive funzioni, ai dipendenti e collaboratori del Titolare debitamente designati per lo svolgimento di specifici compiti e/o funzioni in qualità di autorizzati/incaricati, ai collaboratori esterni ed ai fornitori di servizi per il Titolare, designati come responsabili del trattamento, ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte, nella misura in cui ciò risulti strettamente necessario per il perseguimento delle finalità di cui alla sezione 2 della presente informativa.
I dati raccolti ed elaborati potranno, pertanto, essere comunicati esclusivamente per finalità sopra specificate a:
- Enti postali o altri spedizionieri per il recapito della corrispondenza
- Aziende di trasporto per la spedizione merci
- Istituti bancari/finanziari per la gestione di Incassi e Pagamenti;
- Consulenti aziendali, liberi professionisti, anche in associazione tra loro, che collaborano con il Titolare (es commercialisti, soggetti incaricati alla revisione del bilancio e consulenti amministrativi, fiscali e contrattuali)
- Compagnie assicurative
- Enti pubblici in adempimento degli obblighi normativi
L’elenco dei responsabili del trattamento designati dal Titolare è disponibile su richiesta dell’interessato
8. Diffusione dei Dati Personali
I dati personali dell’interessato non sono soggetti a diffusione
9. Trasferimento dei dati personali all’estero
I Dati Personali saranno trattati su server all’interno dell’Unione Europea, in relazione agli strumenti informatici utilizzati i Suoi dati personali potranno essere trasferiti in Paesi Extra-UE in particolare in caso di servizi che siano ubicati al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE). In questi casi, qualora si renda necessario trasferire i dati verso un paese terzo sito al di fuori dello Spazio Economico Europeo, l’Azienda garantisce che tale trasferimento avverrà esclusivamente in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o di altre garanzie adeguate previste dalle Leggi in materia di protezione dei dati personali
10. Diritti dell’interessato
L’esercizio dei diritti indicati nella presente sezione non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito, salvo per richieste manifestamente infondate o eccessive, ai sensi dell’art. 12 (5) del GDPR.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente informativa ed ai sensi del GDPR, l’Utente può esercitare i seguenti diritti:
- diritto di accesso ai propri dati personali ed a tutte le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR,
- diritto di rettifica dei propri dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti,
- diritto di cancellazione dei propri dati, fatta eccezione per quelli contenuti in atti che devono essere obbligatoriamente conservati dalla Società e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- diritto alla limitazione del trattamento ove ricorra una delle ipotesi di cui all’art. 18 del GDPR.
- diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, fermo quanto previsto con riguardo alla necessità ed obbligatorietà del trattamento ai fini dell’instaurazione del rapporto
- diritto di revocare il consenso eventualmente prestato per i trattamenti non obbligatori dei dati, senza con ciò pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
L’Interessato ha inoltre diritto di avanzare un reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’Autorità Garante dello Stato dell’UE in cui l’Interessato risiede abitualmente o lavora, oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione, in relazione a un trattamento che consideri non conforme.
Per tutte queste richieste, può rivolgersi al Titolare inoltrando una comunicazione a mezzo posta tradizionale all’indirizzo Via F.lli Rosselli 4, 44042 Cento (Fe) IT o tramite e-mail all’indirizzo info@utensmaccaferri.it